Il corso, teorico e pratico della durata di 100 ore, che si svolgeranno in 5 fine settimana nelle giornate di Sabato e Domenica con orario 9-13/14-20, nasce con l'obiettivo di formare figure professionali da impiegare in progetti formativi riguardanti attività laboratoriali rivolti a bambini e ragazzi oltre a fornire strumenti concreti per operare autonomamente all'interno di un settore sempre in costante crescita come quello della 'Animazione Artistica e Culturale'. I partecipanti, al termine del corso, potranno accedere ad una selezione, a scopo tirocinio formativo e/o eventuale inserimento lavorativo.
• Le 'nuove' figure professionali nel settore culturale ed artistico
• L'Impresa Culturale ed Artistica
• La Comunicazione Relazionale (definizione, processi comunicazionali con la relazione 'adulto-bambino', 'bambino-bambini', 'adulto-ragazzi', 'ragazzi-ragazzi')
• La Comunicazione Creativa (definizione, applicazione nel contesto 'culturale ed artistico')
• Il Laboratorio Culturale ed Artistico (cos'è, come si progetta, come si organizza, come si gestisce)
• Comunicazione, Problem Solving, Leadership
• Il 'Gioco' (concetto, l'elemento del gioco nella gesitone di un gruppo di bambini e di ragazzi, il 'gioco' nel contesto 'culturale ed artistico')
• La figura dell'Animatore (cenni generali, evoluzion, ruolo all'interno di un 'laboratorio artistico e culturale')
• L'Animatore Artistico e Culturale (la Voce, Il Corpo, il Cuore)
• L'Animatore Artistico e Culturale: sbocchi occupazionali
• Approccio al Mondo del Lavoro nel settore Artistico e Culturale: Redazione Curriculum Vitae, Simulazione dei colloqui di Lavoro, tecniche di ricerca attiva del lavoro, il marketing personale e relazionale
Franco di Corcia jr
Direttore Artistico
Teatro Comunale di Santa Maria a Monte
Italo Altamura
Agenzia di Comunicazione
Altamura & Associati